TOTALE - PROTESI ACRILICA O METALLICA COMPLETA
La protesi totale sostituisce la mancanza totale di denti. La produzione dipende dall'anatomia della mandibola, che si forma dopo l'estrazione dei denti. Può essere completamente acrilata, acrilica IVOCAP (protesi di qualità acrilica molto più resistente della protesi standard) oppure protesi in metallo WIRONIT. Per persone ipersensibili alla durezza della protesi, offriamo la possibilita' di costruzione di protesi con parte inferiore morbida, la quale si aderisce alla mucosa / gengiva, e per scelta pure in combinazione con l'impianto che viene impiantato nella struttura ossea sulla quale poi attraverso i fissaggi (etecmeni) si collega la protesi in modo da non gravare la gengiva (gravamento dentoassiale).
Queste protesi di solito hanno come base uno scheletro in metallo (protesi scheletrata) che possono essere in acciaio, lega di titanio (il più forte e il più sottile), combinazioni oro-platino, come pure delle combinazioni esclusive di metalli e acrilati. I denti che leghiamo alla protesi possono essere classici, multicolore, ceramici e in zirconio.Ognuna di queste combinazioni dona un'estetica migliore e una naturalita' da far invidia.
PARZIALE - PROTESI ACRILICA O METALLICA PARZIALE
Una protesi parziale sostituisce la mancanza di diversi denti. Viene costruita se non vi è alcuna possibilità di un ponte o se il paziente decide di mettere uno sostituto più economico. Può essere completamente acrilica, acrilica IVOCAP oppure protesi metallica WIRONIT. Sono possibili protesi 'senza aggancio', cioe' quelle che si attaccano a fissamento (etecmen), telescopicamente (due corone) oppure a base Dolder che e' invisibile all' occhio umano, e facilita l'uso della protesi. Prima della consegna al paziente, su una base in titanio molto sottile, viene collocata la ceramica sui denti, e sul corpo della protesi un materiale nel colore delle gengive del paziente.
PROTESI ANTIALLERGICA
Con la scoperta di nuovi materiali e tecniche di lavoro sono stati scoperti nuovi materiali che non provocano reazioni allergiche. La reazione allergica puo' essere limitata (bruciore ed edema del muco nel cavo orale dove c'e' la protesi), oppure maggiore, quando si possono notare vesciche sul corpo, gocciolare del naso continuo, prurito, eccetera. Notiamo esempi simili anche nelle persone che come componente chimica dei loro ponti presentano presenza di nikel.
La soluzione a questi problemi di allergia è semplice, e noi siamo gli unici in Croazia a risolverla applicando materiali antiallergici. La reazione del paziente al nuovo materiale antiallergico è un'incredibile cambiamento da persona perennemente malata in una persona completamente sana, senza nessun problema di salute. Purtroppo il numero di pazienti e' ancora troppo piccolo, e con nostro grande dispiacere non esistono dentisti sufficentemente informati ed istruiti che sanno che per la soluzione di questo problema esiste un modo molto semplice ed efficace.
PROTESI MORBIDE
Per le persone allergiche alla durezza dei materiali delle protesi dentali, c'e' la possibilità di una nuova protesi con una parte inferiore morbida o con l'inserizione di speciali materiali morbidi nella vostra vecchia protesi. Il risultato è che la dentiera non da' piu' fastidio, non provoca irritazioni e ferite da sfregamento; finalmente potete godervi la vita quotidiana senza sentirvi a disagio a causa di protesi non confortevoli, esteticamente non gradevoli ed imbarazzanti per voi.
RIPARATURA - RIPARAZIONE DI PROTESI DANNEGGIATE
Oltre a costruire la dentiera nuova a volte sono necessarie delle riparazioni delle protesi esistenti, oppure si fanno alcune modifiche affinche' la protesi 'sieda' meglio nella cavità orale. Tutte le modifiche e riparazioni della protesi possono essere eseguite da noi, e le protesi possono essere ritornate a voi il giorno stesso.